A Poggio Torriana esistono ancora le lucciole. Quella che molti considerano
un’antica emozione campestre, riservata ad un passato rurale ormai perduto, è
invece un’esperienza che ancora si può provare nelle campagne della
Valmarecchia, soprattutto nelle notti di inizio estate quando gli affascinanti
insetti sono nel periodo di maggior luminescenza, in corrispondenza della loro
stagione nuziale.
La partecipazione è libera:
l’appuntamento è per venerdì 25 maggio 2018
alle ore 20,30
presso il Parco antistante il Museo Mulino Sapignoli, punto di
ritrovo per tutti i partecipanti della tradizionale
“LUCCIOLATA”
,
passeggiata
tra le stelle cadute sulla terra
, giunta quest’anno alla terza edizione. Da lì,
con la guida dei volontari esperti dell’Associazione “Gli amici del Mulino
Sapignoli”, si partirà per una visita notturna alle aree naturalistiche e agricole
del parco e limitrofe, che rappresentano l’ambiente naturale dei piccoli
coleotteri.
La passeggiata gratuita per tutti vi porterà a riscoprire i suoni notturni della
natura, i profumi e l’emozione di vedere di nuovo le mille piccole care lucine
che credevamo scomparse.
Durante il percorso, nella suggestiva cornice del Parco e dei Laghetti Fips, i
partecipanti potranno assistere a diverse performance del gruppo l'
“8narrante”, contastorie per passione, oltre a diverse altre piacevoli sorprese.
Si consiglia di indossare scarpe comode e vestiario adeguato alle
escursioni campestri e torcia elettrica.
Per maggiori informazioni:
pagina fb @amicimulinosapignoli
sito: www.gliamicidelmulinosapignoli.it
contatti:
339.4228831 - 333.4914497 - 338.9692218