La Nascita nel Pane. Natale 2012

Il Presepe di Pane, è una originale rappresentazione che unisce arte e tradizione. I bambini della scuola elementare Marino Moretti, sono stati coadiuvati dall'animatore di laboratori Gian Piero Frisoni che l'ha idealizzato e realizzato, con il supporto tecnico del Forno Zanni che ha provveduto alla cottura delle statuine. Impastando la farina offerta dal Mulino Ronci, hanno realizzato vere e proprie sculture di pane che hanno dato vita nelle sale del Museo ad un incantevole presepe ricavato dentro ad una enorme pagnotta di pane.
 La farina prenderà vita proprio nel luogo in cui fino agli anni Ottanta le macine hanno girato e lavorato, diventando materia che, modellata e trasformata dall'intervento dei bambini, è diventata un'opera d'arte, il Presepe, simbolo per eccellenza della nostra tradizione natalizia.

 

STATUTO ASSOCIAZIONE
Nuovo statuto APS vidimato AdE.pdf
Documento Adobe Acrobat 685.8 KB
RENDICONTO 2024
Rendiconto al 31.12.2024 D20.pdf
Documento Adobe Acrobat 108.6 KB
IBAN Amici del Mulino Sapignoli
IBAN Associazione.pdf
Documento Adobe Acrobat 82.7 KB

DIRETTIVO 2025

DIRETTIVO 2025

Direttivo eletto nel consiglio del 9 luglio 2025

Roberta Cianferoni presidente dell'associazione,

Guendalina Salvigni  vice presidente

e Adriana Musco segretaria.        

Completano il consiglio Grazia Innocenti, Pasquale Guidi, Luigi Amato.

 

     

https://www.instagram.com/gliamicidelmulinosapignoli/

ORARIO APERTURA

APERTURA

Apertura a cura de Gli Amici del Mulino Sapignoli orientativamente ogni prima e terza domenica del mese da metà settembre a fine giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00. (Estate aperture serali legate alla rassegna letteraria incontri con l'autore)


Link utili