L’iniziativa, che si colloca nell’ambito della programmazione annuale delle manifestazioni organizzate dall’Associazione e che già da diversi anni ha ricevuto ampia e gradita partecipazione di pubblico, oltre a voler essere momento ludico, si prefigge l’obiettivo, attraverso le storie e gli aneddoti raccontati dai Folletti dell’Associazione, di analizzare le origini di questa Festa, partendo dai Celti e dai Cristiani fino ai giorni nostri, con una carrellata sulle tradizioni popolari e le usanze in Italia. Non mancherà naturalmente anche la parte culinaria con piatti tipici della stagione autunnale.

Vi aspettiamo alle ore 21,00 per trascorrere insieme una piacevole serata all'insegna delle tradizioni locali.
Posti sono limitati, max 50 persone. Per informazioni e prenotazioni contattare il nr. 338-9692218. Conferma entro il 30 ottobre p.v.


Associazione "Amici del Mulino Sapignoli"
Il Presidente
Carla Bonvicini

STATUTO ASSOCIAZIONE
Nuovo statuto APS vidimato AdE.pdf
Documento Adobe Acrobat 685.8 KB
RENDICONTO 2024
Rendiconto al 31.12.2024 D20.pdf
Documento Adobe Acrobat 108.6 KB
IBAN Amici del Mulino Sapignoli
IBAN Associazione.pdf
Documento Adobe Acrobat 82.7 KB

DIRETTIVO 2025

DIRETTIVO 2025

Direttivo eletto nel consiglio del 9 luglio 2025

Roberta Cianferoni presidente dell'associazione,

Guendalina Salvigni  vice presidente

e Adriana Musco segretaria.        

Completano il consiglio Grazia Innocenti, Pasquale Guidi, Luigi Amato.

 

     

https://www.instagram.com/gliamicidelmulinosapignoli/

ORARIO APERTURA

APERTURA

Apertura a cura de Gli Amici del Mulino Sapignoli orientativamente ogni prima e terza domenica del mese da metà settembre a fine giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00. (Estate aperture serali legate alla rassegna letteraria incontri con l'autore)


Link utili