I Fulét dell’Associazione APS “Gli amici del Mulino Sapignoli”tornano a far girare le
    macine con il loro consueti eventi.
    Il prossimo appuntamento, infatti, è per il 31 ottobre alle ore 20,45 presso il Mulino
    Sapignoli di Poggio Torriana con la tradizionale “Vègia si Sent”, un viaggio tra antichi
    riti, credenze e leggende delle tradizioni popolari.
    La notte di Samhain, il capodanno celtico oggi diventato la Festa di Halloween, è una
    notte che non appartiene né al vecchio né al nuovo anno, è un “tempo senza tempo”
    in cui il confine tra il mondo naturale e quello dell'aldilà si assottigliava.
    Il Samhain è l’occasione per spegnere il vecchio fuoco morente e
    riaccenderlo ritualmente.
    In questo modo i Celti onoravano l’oscura notte del Caos da cui si originò la
    Creazione, quel “tempo prima del tempo” in cui il Cosmo era popolato solo da spiriti
    e forze divine.
    Barbara Flori, Holostic Coach, naturopata e sciamana, ci guiderà attraverso il “Rito di
    memoria e pacificazione” in un rituale meditativo accompagnato dal ritmo del
    tamburo sciamanico. Il suo battito ci condurrà nel profondo delle nostre radici per
    armonizzare il ciclo vitale dell’ombra, del silenzio, della memoria e per sincronizzarci
    al ciclo di Madre Terra senza timori e con nuova forza.
    Ricordando le nostre radici il buio non fa più paura.
    L’intento della cerimonia è onorare i nostri antenati e portare pace entrando in un
    contesto di luce, di abbandono e di gioia; elaborando il distacco e tutto ciò che ci
    impedisce l’evoluzione.
    Svolgimento della cerimonia:
    • pulizia energetica dei presenti;
    • consegna dei doni;
    • apertura del cerchio;
    • saluto agli antenati;
    • viaggio sciamanico;
    • danza di ringraziamento, condivisione delle esperienze e del cibo ( momento di
    convivialità con un piccolo buffet offerto dall' associazione - ed allegria per i nostri
    antenati )
    Si consiglia un abbigliamento comodo e di portare un plaid o un cuscino.
    L’evento è gratuito e poiché i posti sono limitati è obbligatoria la prenotazione ai
    Associazione APS “Gli amici del Mulino Sapignoli