Venerdì 27 maggio alle 20.30, torna a grande richiesta la "passeggiata tra le stelle cadute sulla terra", nei luoghi amati dalle Lucciole, con la guida dei volontari dell'Associazione APS "Gli Amici del Mulino Sapignoli".
I grandi ricordano i tempi in cui, nelle prime calde sere di Maggio, le lucciole comparivano a nugoli nelle nostre campagne, con l'intento di rievocare anche nei più  piccoli la stessa emozione. Anche oggi, quelle scintillanti presenze, restano uno degli spettacoli più delicati ed affascinanti che la natura offre.
Fonti di ispirazione di diversi poeti, scrittori e cantanti che ne hanno citato la bellezza nei loro componimenti, nonché muse di pittori che ne hanno ritratto le danze campagnole.
Invitiamo quindi grandi e piccini a tuffarsi in questo magico inseguimento con la guida degli Amici del Mulino Sapignoli, in una suggestiva serata in cui coniugare un sano movimento fisico, condividendo emozioni e stimolando riflessioni su come ci stiamo rapportando con la natura ed il nostro ambiente, scoprendo insieme le sorprese che ogni tappa ci riserverà.
Per questo abbiamo scelto zone attorno al Mulino Sapignoli, luogo fortemente identitario del nostro territorio per le sue strette relazioni con la memoria, l'acqua, il fiume, l'ambiente e la magia che esso evoca, proprio come le Lucciole.
Come sempre l'evento sarà gratuito, ma per una migliore e puntuale organizzazione, è richiesta la prenotazione obbligatoria all' e-mail: "gliamicidelmulinosapignoli@gmail.com" oppure messaggio whatsapp al 3389692218.
Indicazioni per la partecipazione.
L'iniziativa è aperta a tutti coloro che accetteranno di condividere alcune semplici regole:
- nei luoghi della passeggiata potremo lasciare solo l'impronta delle nostre scarpe;
- gli unici cinguettii graditi sono quelli che sentiremo dagli uccelli notturni, telefoni in silenzioso ed uso consentito solo in caso di emergenza;
- nel rispetto dell'ambiente e degli altri, durante la passeggiata sarà il silenzio il compagno di viaggio
- dotazione personale di pila e scarpe / abbigliamento adeguati a luoghi campestri (percorso breve ed interamente pianeggiante);
- bambini accompagnati e "gestiti" da un responsabile maggiorenne.
Partecipando ognuno accetta le suddette regole assumendosi in proprio ogni responsabilità per danni recati a se stesso e/o a terzi.
La serata potrà essere annullata e/o rinviata a causa maltempo o vento forte.
Aps Amici del Mulino Sapignoli
STATUTO ASSOCIAZIONE
Nuovo statuto APS vidimato AdE.pdf
Documento Adobe Acrobat 685.8 KB
RENDICONTO 2024
Rendiconto al 31.12.2024 D20.pdf
Documento Adobe Acrobat 108.6 KB
IBAN Amici del Mulino Sapignoli
IBAN Associazione.pdf
Documento Adobe Acrobat 82.7 KB

DIRETTIVO 2025

DIRETTIVO 2025

Direttivo eletto nel consiglio del 9 luglio 2025

Roberta Cianferoni presidente dell'associazione,

Guendalina Salvigni  vice presidente

e Adriana Musco segretaria.        

Completano il consiglio Grazia Innocenti, Pasquale Guidi, Luigi Amato.

 

     

https://www.instagram.com/gliamicidelmulinosapignoli/

ORARIO APERTURA

APERTURA

Apertura a cura de Gli Amici del Mulino Sapignoli orientativamente ogni prima e terza domenica del mese da metà settembre a fine giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00. (Estate aperture serali legate alla rassegna letteraria incontri con l'autore)


Link utili