In seguito alle dimissioni di Carla Bonvicini, che dopo 10 anni lascia la presidenza dell'associazione per motivi personali, alla riunione del 9 luglio, gli Amici del Mulino Sapignoli hanno provveduto all'elezione del nuovo direttivo.
Sarà Roberta Cianferoni la nuova presidente dell'associazione, ad affiancarla Guendalina Salvigni nel ruolo di vice presidente e Adriana Musco confermata nuovamente segretaria. Completano il consiglio Grazia Innocenti, Pasquale Guidi, Luigi Amato.
Da parte di tutta l'associazione, i più sentiti ringraziamenti a Carla Bonvicini, che comunque resta tra le file dei nostri soci, per il lavoro svolto in questi 10 anni e i migliori auguri a Roberta Cianferoni per il nuovo incarico, ruolo che sicuramente saprà onorare visti gli ottimi risultati ottenuti in qualità di vice presidente.
Gli Amici del Mulino Sapignoli Aps sono un'associazione di volontari che da diversi anni, grazie anche al contributo del Comune di Poggio Torriana e le offerte dei visitatori, organizza visite guidate nelle sale espositive del museo orientativamente ogni prima e terza domenica del mese, occasioni in cui, col passare degli anni, si sono arricchite di eventi culturali.
Tra le tante iniziative di ieri e di oggi, la realizzazione di alcune pubblicazioni, la creazione del Percorso Sensoriale Olfattivo all'interno del suggestivo parco, il Sentiero dei folletti che con alcune indicazioni conduce i visitatori al Parco della cava, raccolte fondi di beneficenza, presentazioni di libri, spettacoli di magia, camminate notturne alla ricerca delle lucciole, valorizzazione dei prodotti locali, laboratori didattici e tanto altro ancora. A seconda del tempo libero a disposizione e delle proprie attitudini ogni folletto si occupa di quello che più lo appassiona o per il quale ha propensione, alcuni si occupano di effettuare le visite guidate, altri gestiscono i buffet che spesso fanno da corredo agli eventi altri ancora si occupano della gestione dell'associazione, altri che tengono i rapporti con istituzioni e associazioni e altri ancora dell'accoglienza.Cogliamo l'occasione per invitare gli appassionati di storia locale e/o di iniziative culturali, ad entrare a far parte attiva del gruppo, un'occasione anche di aggregazione e socializzazione.Quando è iniziata questa avventura non eravamo amici e in alcuni casi nemmeno conoscenti, lo siamo diventati strada facendo, per chi volesse dedicare un po' del proprio tempo o vuole semplicemente saperne di più, senza impegno non esiti a contattarci sulla nostra pagina facebook I Fulet- Gli Amici del Mulino Sapignoli, per mail scrivendo a gliamicidelmulinosapignoli@gmail.com, telefonando a Roberta 338 969 2218 o Guendalina 3284549295 o semplicemente presentandosi ad uno dei nostri eventi.Gli Amici del Mulino Sapignoli APS